Vai al contenuto

5.CERRETO BIKE

MEDIO/DIFFICILE – Km 35 – Disl. 1.150m

Il percorso ad anello della Cerreto Laghi Bike, si estende per 35 km con 1.150 metri di dislivello positivo, con partenza e arrivo al piazzale degli
impianti sciistici di Cerreto Laghi.

Dopo un iniziale tratto in salita su asfalto, il percorso si addentra nel bosco su sentieri tecnici fino a incrociare la forestale per il Passo di Pradarena. Si raggiunge poi il Prato del Monte, il primo punto panoramico con vista sul Monte Ventasso e la Pietra di Bismantova.
Si prosegue in discesa fino al fiume Secchia (780 m s.l.m.), punto più basso, per poi affrontare una dura salita che porta a Collagna (km 12), dove si trova una fontana. Al km 15 si presenta una variante BigBench/Valbona, poi il sentiero sterrato per la BigBench 151, punto panoramico, nonostante la salita impegnativa.
Dopo un tratto su asfalto con panorami sull’Appennino, si arriva al Passo della Scalucchia, rientrando nel bosco su forestali e single track fino al Passo della Capiola (km 22,5), con una fonte per dissetarsi.
Si continua per il Passo dell’Ospedalaccio e poi verso il Passo del Cerreto, con un tratto su statale fino all’incrocio per il Lago Pranda. Gli ultimi 5 km sono sterrati, toccando la vetta del Monte Zuccalone con la nuova BigBench 392. Il percorso si conclude aggirando il Lago Pranda e arrivanodo al Lago Cerretano di Cerreto Laghi.